![]() |
Le truffe alla (Trova) Romana 21 novembre 2007, di In queste settimane ci è capitato di ricevere in redazione diverse telefonate di alcuni responsabili di esercizi commerciali (dalle cliniche private ai bar), che narrano di una truffa a loro carico, ad opera di un ragazzo con gli occhi azzurri e un cerotto sul naso (almeno nell’ultimo caso), che si presenta per riscuotere 300€ per saldare la fattura 2007 di Trova Roma. Davanti alle prime e giustificate negazioni del maltolto da parte del povero gestore della cassa, il giovane finge una telefonata al direttore o al titolare, citandolo nome e cognome. Di fronte a questa prova, evidentemente frutto di capacità recitative non di poco conto, il giovane riceve spesso i 300€ richiesti, lasciando un pezzo di carta con unica dicitura: "fattura trova Roma 2007" e il numero della fattura. Ovviamente ad un occhio esperto risulterebbe l’irregolarità di tale fattura: non sono infatti presenti i dati delle 2 aziende che completano la transazione. Non è chiaro se il presunto truffatore si spacci per un inviato del nostro sito www.trova-roma.com o per l’omonimo (e non relato al sito) giornale Trova Roma, inserto di La Repubblica. Al fine di scongiurare spiacevoli contenziosi, invitiamo chiunque subisca la presente scenetta con truffa annessa o venga contattato da presunti venditori di inserzioni o pubblicità, a contattarci telefonicamente al numero 389/7938681 o via email all’indirizzo redazione@trova-roma.com. E’ nostro interesse figurare come parte lesa in un’eventuale causa contro ignoti o, nel migliore dei casi, contro il malfattore che, si spera, sia presto preso in flagrante da chi di dovere. |