Natale e Capodanno a Roma? Impossibile non sapere cosa fare
29 novembre 2011, di Daniele Sforza
 

Il Natale a Roma ha un fascino indiscutibile. Vetrine di negozi addobbate, "caldarrostari" agli angoli delle piazze, altissimi alberi di Natale a Piazza Venezia e a Piazza San Pietro, bancarelle sparse lungo tutta Piazza Navona e che vi resteranno fino al 6 gennaio.

Dappertutto si respira l’odore del Natale e Roma si veste in festa. Roma ha il numero di chiese più alto del mondo: le funzioni religiose della mezzanotte sono qualcosa di imperdibile, così come la messa del Papa in Piazza San Pietro, un’esperienza memorabile anche per chi non è credente. Molto suggestiva, inoltre, la funzione celebrata a Santa Maria in Trastevere.

I ristoranti sono presi d’assalto sia per la cena del 24, sia per il pranzo del 25, per cui è consigliabile prenotare in anticipo per avere il posto assicurato.

Tempo una settimana e arriva già Capodanno. Ristoranti, discoteche, pub e locali di ogni tipo si preparano per il gran Veglione, con menù prestabiliti e prezzi variabili a seconda del tipo di cena e del tipo di locale e orari che tirano tardi fino al mattino seguente. La maggior parte delle persone, però, preferisce vivere il Capodanno nelle piazze romane. Al Colosseo è previsto un concerto in grande stile, con spettacolo finale di fuochi d’artificio, allo scoccare della mezzanotte. Piazza del Popolo, Piazza Venezia, via dei Fori Imperiali sono solo tre delle zone che vengono prese d’assalto dai romani e dai turisti verso la fatidica mezzanotte.