"Roma al tempo di Caravaggio" a Palazzo Venezia: mostra prorogata fino al 18 marzo
6 marzo 2012, di Daniele Sforza
 

Grazie al numeroso afflusso di visitatori (circa 45 mila) e l’enorme successo, la mostra "Roma al tempo di Caravaggio", inaugurata il 15 novembre a Palazzo Venezia, sarà prorogata fino al 18 marzo. La mostra, che doveva chiamarsi "Non solo Caravaggio", per via della presenza degli altri artisti rinascimentali che si muovevano a Roma in quel tempo (come Carracci, Gentileschi, Reni, Saraceni), ha infatti riscosso un enorme successo di pubblico, tanto da convincere le collezioni private internazionali ad accettare la proroga e a far mantenere esposte le opere del Merisi e degli altri.

Sarà dunque possibile vedere la Roma dal 1595 al 1635 attraverso le straordinarie opere del Merisi e dei suoi compagni di strada: nella collezione è incluso anche un inedito di Caravaggio, recentemente scoperto dalla studiosa d’arte Silvia Danesi Squarzina, il "Sant’Agostino". La rassegna, a cura di Rossella Vodret, comprende 140 opere risalenti a un periodo molto importante per la pittura italiana, visti i numerosi accadimenti che coinvolsero lo Stato Pontificio proprio all’inizio del Seicento.

Cosa: "Roma al tempo di Caravaggio" - dal 16 novembre 2011 al 18 marzo 2012

Dove: Palazzo Venezia, Roma

Quando: tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle 10.00 alle 19.00 (ultimo ingresso alle ore 18.00)

Quanto: Intero: 11,50 euro; Ridotto (per i ragazzi dai 6 ai 18 anni, per gli over 65 e per i gruppi che superano le 20 unità): 8,50 euro; Gratuito: under 6, portatori di handicap, guide turistiche, giornalisti, accompagnatori scuole, dipendenti MIBAC, personalità accreditate dalla Soprintendenza.